SALVADORI MATTEO -Osteopata, Chinesiologo, Istruttore discipline olistiche per il benessere psicofisico
Tra Cielo e terra: l'uomo
PeRCORSI DI SALUTE
E CURA DI Se'
  • Mi Presento
    • Collaborazioni
  • Brochures-Volantini Corsi
  • Contatti
  • Cos'è l'Osteopatia
    • L'Osteopatia in rapporto alla Salute e al Wellness
    • L'approccio Strutturale
    • L'approccio Viscerale
    • L'approccio Craniosacrale
    • L'approccio SomatoEmozionale
  • Qi gong
    • Principali correnti del Qi Gong
  • Blog
  • Brochures-Volantini Corsi

DING SHU DAO YIN QI GONG: UNA PRATICA NATURALE CON GLI ALBERI

27/3/2015

0 Comments

 
Immagine

Ding Shu Dao Yin Qi Gong

Ovvero la pratica energetica con gli alberi

Immagine
Origini della pratica energetica con gli Alberi

In molte culture, l’albero è sempre stato visto come un mezzo per collegare la terra e gli uomini che la abitano al cielo e quindi alle divinità. Si vedano ad esempio i cipressi che spesso si ritrovano nei  cimiteri che, con le loro chiome strette e lunghe, si innalzano verso il cielo.

Anche nella pratica del QI GONG vi è questo collegamento; infatti l’albero tramite le radici che penetrano ed affondano nel terreno, si radica alla terra e da questa assorbe le sue energie. Tramite i rami e le foglie, si stende poi verso il cielo per assorbire le energie cosmiche. Vi è poi il tronco che, trovandosi a metà tra radici e rami, è la zona che permette lo scambio di queste due potenti energie.
Tramite la pratica del Ding Shu Dao Yin Qi Gong, l’uomo può quindi scambiare energia con gli alberi utilizzandoli per scaricare le proprie tensioni e successivamente per ricaricarsi di nuova vitalità.

Ecco un piccolo elenco di alcune varietà di alberi con le loro caratteristiche:


  • Il PINO nutre il Qi ed il  sangue, sostiene il sistema nervoso

  • Il CIPRESSO ed il CEDRO riducono il calore e nutrono lo yin

  • Il SALICE aiuta ad espellere l'umidità ed il vento

  • L’OLMO calma la Mente e rinforzano lo stomaco

  • L’ACERO calma i dolori quando causati da vento (dolori migranti)

  • Gli ABETI "ripuliscono" i gonfiori e le contusioni

  • La BETULLA aiuta a ripulire dalle tossine e dall'umidità

  • Il PRUGNO nutre la Milza e lo Stomaco



Gli Alberi ed Energetica Classica Cinese: fondamenti della Teoria dei Cinque Elementi/Movimenti.

Come la Medicina Tradizionale Cinese classifica ogni cosa sulla base dei cinque elementi, così anche l’albero può essere suddiviso secondo questo criterio.

Avremo quindi che:
le radici sono collegate all’elemento acqua ed alla stagione invernale;
i germogli sono collegati all’elemento legno ed alla stagione primaverile;
i fiori sono collegati all’elemento fuoco ed alla stagione estiva;
i frutti sono collegati all’elemento terra ed alla “quinta stagione” (fine dell’estate);
in fine la corteccia è collegata all’elemento metallo ed alla stagione autunnale.

    
 Alberi e Centri energetici Con la pratica del Ding Shu Qi Gong

Si cerca di creare un collegamento energetico tra le varie parti dell’albero ed i principali centri energetici presenti nel corpo umano.

Avremo così che:
  1. Perineo (punto Hui Yin - Muladhara Chakra), in relazione con le radici ed al collegamento con le energie della Terra;
  2. Addome (punto Qi Hai - Svadhisthana Chakra), in relazione con la base del tronco;
  3. Torace (Punto Tzhong Ting - Anahata Chakra), in relazione col tronco;
  4. Gola  (Punto Tian Tu - Vishuddha Chakra), in relazione con i primi rami grossi;
  5. Centro della fronte, (punto Yi Tang - Ajina Chakra) in relazione con i rami più piccoli e le foglie;
  6. Vertice del cranio (Punto Bai Hui - Sahasrara Chakra), in relazione con l’apice dell’albero  ed al collegamento con le energie del Cielo.

Alla fine otterremo che l’intero corpo del praticante sarà in relazione con l’intero albero dandoci così un senso di Rettitudine Naturale e di connessione con il Cielo e la Terra.

(ARTICOLO ORIGINALE: www.armoniauomonatura.it)

Immagine
0 Comments



Leave a Reply.


    Archivio articoli

    August 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.